italgranitisrl_sfondo_boxed_tinta

Lavori in corso e lavori eseguiti

Prodotti

Azienda certificata ISO 9001:2015, ottenuta dopo graduali e significativi miglioramenti in termini di efficienza organizzativa e di qualità del prodotto minimizzando sprechi, evitando errori e aumentando la produttività, dimostra che l’azienda è capace di rispondere in modo coerente ed esaustivo alle aspettative del cliente.
I prodotti sia per l’edilizia pubblica che privata, sono certificati CE e rispettano le norme UNI EN 1341:2013, EN 1342:2013, EN 1343:2012.

AVVISO AGLI ADDETTI AI LAVORI

La Italgraniti s.n.c. dei F.lli Latronico avvisa gli addetti ai lavori dell’edilizia, progettisti, imprese e stazioni appaltanti sia pubbliche che private, che l’offerta sul mercato delle pavimentazioni propone spesso pavimenti in lavica e/o vulcanica o assimilabili ad esso, ma trattasi di composti pressati di cemento e parti di materiale lavico con processi industriali.

Diversamente La Pavimentazione In Pietra Lavica, si ottiene attraverso la segagione di blocchi di pietra lavica, con successiva riduzione in elementi di dimensioni minori da destinare alle lavorazioni superficiali sulla base del prodotto e formato che si intende ottenere. Successivamente i formati vanno sottoposti a trattamenti della superficie allo scopo di attribuire un particolare aspetto estetico nonché caratteristiche tecniche antiscivolo ai fini dell’ottenimento di pavimentazioni per esterno, ci si riferisce alle norme armonizzate UNI EN 1341/2013, UNI EN 1342/2013, UNI EN 1343/2012.

La tecnologia impiegata per la trasformazione dei blocchi di pietra lavica in Pavimentazione di Pietra Lavica di diverso spessore e formato, consta nell’utilizzo di macchine a disco diamantato, macchine multifilo nonché tagliablocchi multidisco e macchine a controllo numerico per i trattamenti di superficie.

Vista la complessità del processo industriale e la particolare destinazione dei prodotti le aziende regolano il processo attraverso un sistema di qualità verificato con la certificazione ISO 9001/2015 e la successiva marcatura dei prodotti con il marchio CE.